Visita Privilegiata
Prolungate la scoperta
In seguito alla vostra visita libera, accompagnati dalla guida cartacea, prolungate il divertimento e approfittate di una degustazione commentata e approfondita di tre vini diversi selezionati da noi. Un nostro esperto eno-turistico vi presenterà i vigneti di Bordeaux e la tipicità del suo sistema di denominazione.
È l’occasione ideale per fare tutte le domande sulla visita, prima di degustare 3 vini e scoprire il loro colore, il loro profilo aromatico, la loro origine e il loro assemblaggio.
La nostra selezione di vini è rinnovata regolarmente con i vini delle nostre cantine scelti per guidare al meglio la presentazione dei vigneti.
Lo sapevate?
Il signor de Pontac, presidente del Parlamento di Bordeaux, possedeva la tenuta di Haut Brion nel XVII secolo. I suoi vini erano rinomati in Inghilterra, così decise di mandare il figlio più giovane a Londra.
Lì ha fondato una casa commerciale che era una gastronomia, una taverna di alto livello e un ristorante gastronomico. I vini Haut Brion sono venduti e serviti con il nome di O’Bryan.
La taverna è frequentata dalla “Gentry”, tra cui il filosofo John Lock. Durante il suo viaggio a Bordeaux, John Lock, che si interessava anche di scienza, fece per la prima volta riferimento alla qualità di un vino associata a un particolare terreno: nacque così la nozione di territorio…

Arnaud III de Pontac, 1636 – 1694
Proprietario dello Château Haut-Brion
Museo del Vino e del Commercio
41 rue Borie
33000 Bordeaux
Tram B, fermata « Chartrons »
Tram C, fermata « Camille Godard »
Aperto da lunedì a domenica
dalle 10.00 alle 18.00
Chiamaci
05 56 90 19 13










Basée sur 1172 avis
CGV
CGU
Politica sulla riservatezza
Menzioni legali
Stampa
© 2023 Museo del Vino e del Commercio